Ospiti di mio fratello e sua moglie che ci hanno viziato all'inverosimile e fatto visitare la loro bella città, Pavia la si conosce soprattutto per l'università e per una nota azienda di pellicceria ma è molto di più.
Innanzitutto la stupenda Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro dove è conservata la tomba di Sant'Agostino.


Per saperne di più vi rimando a questo sito http://santagostinopavia.wordpress.com/ da dove ho preso le foto perché come spesso accade quando siamo partiti mi sono accorta di aver lasciato la macchina fotografica a casa :(
Poi, altra eccellenza, la medioevale Basilica di San Michele dove è stato incoronato imperatore Federico Barbarossa.

Immagine presa da qui: http://www.medioevo.org/artemedievale/Pages/Lombardia/SanMicheleaPavia.html.
Una città che apre una grande finestra sulla storia, una città in cui si sente spesso parlare della statua della Minerva, opera di Francesco Messina, una città in cui si mangia veramente bene :)
L'indomani, sulla strada per Milano è stato fantastico ritrovare paesaggi autunnali della pianura padana. In questo periodo la nebbia fa spesso da contorno, ma che bello far spaziare lo sguardo su questa vastità!
E poi la mia Milano. Dice un detto milanese: Tutt el mond a l'è paes, a semm d'accòrd, ma Milan l'è on gran Milan (tutto il mondo è paese e siam d'accordo, ma Milano è un gran Milano).
Sguardo intenso tra Federico e Carlotta, il bassotto di mio fratello e mia cognata :)
Nessun commento:
Posta un commento